
Matteo Salvini è il miglior difensore di Carlo Azeglio Ciampi
L’AUTOGOL DEL LEADER DELLA LEGA
Ecco perché il segretario della Carroccio, volendo accusare il Presidente emerito scomparso pochi giorni fa, finisce per difenderlo. Gettando al vento la verità in cambio di pochi like
di Valerio Musumeci
E’

Chi combatte soltanto gli sprechi e non la finanza è complice del sistema
di Francesco Maria Toscano
I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante.

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga
di Francesco Maria Toscano
Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito
di Francesco Maria Toscano
La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

Il NO al referendum costituzionale può svelare il bluff di Renzi
di Francesco Maria Toscano
Renzi dice di non essere come Monti e Letta. Infatti è peggio. Mentre il professorino di Varese e il cocco di Re Giorgio tutelavano a viso aperto interessi stranieri, svendendo l’Italia su mandato di alcuni noti

A Trani si indaga sui vertici Deutsche Bank per la “crisi” dello spread del 2011
di Francesco Maria Toscano
In questi giorni si fa un gran parlare di politica e magistratura, riscoprendo il gusto di riportare indietro le lancette della Storia ai tempi in cui dominava la scena lo stucchevole teatrino Berlusconi-Toghe rosse.

Renzi, che “piega” prenderà il governo?
di Valerio Musumeci
Nessuno se n’è accorto ma negli ultimi giorni il presidente del Consiglio, l’impagabile Renzi, ha cambiato pettinatura. Il ciuffo a sinistra (per dire) è stato sostituito da un impomatato taglio all’indietro, che