La globalizzazione è una questione di fede

di Francesco Maria Toscano Per non correre il rischio di combattere a vuoto, disperdendo energie in battaglie secondarie e di contorto, è indispensabile focalizzare ripetutamente i punti di forza che tengono ancora in vita un sistema universale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito

di Francesco Maria Toscano La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos

di Francesco Maria Toscano Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Brexit, l’insostenibile leggerezza del (diritto di) voto

di Giuliano Guzzo La notizia non è che la Gran Bretagna si appresta, dopo il voto di ieri, ad avviare le procedure per lasciare l’Unione europea. E non è neppure quella della totale inattendibilità dei sondaggi – giovedì sera circolava,

E tanti saluti alla Regina

di Vania Lucia Gaito Il problema è culturale, lo riconosco.  Non è roba di ora, è faccenda di DNA. Un percorso lungo millenni che ha modificato filogeneticamente i cromosomi, e già Dante se ne dogliava: “Ahi serva Italia di dolore

Perché «civiltà», «identità» e «patria» sono diventate parolacce

di Giuliano Guzzo Forse non ve ne siete accorti, o forse sì, ma civiltà, identità e patria sono ormai diventate – da ordinarie che erano – parole bruttine, termini da pronunciare sottovoce e comunque da impiegare con cura estrema, pena

Diseguaglianza e povertà: non c’è solo da piangere

di Giuliano Guzzo Ha fatto molto scalpore, nei mesi scorsi, la notizia secondo cui appena sessantadue persone deterrebbero la stessa ricchezza della metà della popolazione mondiale. Ed è vero: lo sostiene un recente rapporto dell’Oxfam,

Massoneria e crisi: “La coltre di mistero avvolta da un enigma”

  di Francesco Maria Toscano In questi giorni, con alcuni cari amici, abbiamo instaurato un intenso e positivo dibattito su tutta una serie di questioni che riguardano la contemporaneità. In particolare, sotto il profilo più strettamente
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.