Se il Sistema chiede il Sì allora è certo che occorre votare No

di Francesco Maria Toscano La tracotanza con la quale l’ambasciatore americano è entrato a piedi uniti nel dibattito referendario italiano è sintomatica del livello di assoluta subalternità che contraddistingue il nostro povero Paese.

Elezioni USA: chi rappresenta davvero Hillary Clinton?

di Francesco Maria Toscano Non so chi di voi ha paura di una eventuale vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane; avrete i vostri buoni motivi. Io nel frattempo vi dico invece perché Hillary Clinton alla Casa

La fine di questa Unione Europea sarà un’altra Norimberga

di Francesco Maria Toscano Come era parso chiaro dall’inizio in Austria la sconfitta del candidato nazionalista Herbert Hofer in favore del verde Alexander Van der Bellen era dipesa da macroscopici e pacchiani brogli. La Corte Costituzionale

Brexit, Unione nel panico. E Juncker prepara l’attacco al Regno Unito

di Francesco Maria Toscano La cosa più vomitevole ascoltata sulla faccenda “Brexit” riguarda il modo con il quale alcuni “illuminati” protagonisti hanno cercato di delegittimare l’esito referendario. Il mio pensiero corre ai vari

Come ti commento il Brexit

di Valerio Musumeci Tutti da leggere, i commenti sul Brexit che negli ultimi giorni hanno invaso i social network. I social, sì: dei mezzi d’informazione tradizionali – giornali, televisioni, radio – non abbiamo granché da

Questa Europa è già finita, fatevene una ragione

di Giuliano Guzzo Incredulità, sfuriate contro l’elettorato «ignorante», surreali petizioni per nuovi referendum (senza che vi sia stata l’ombra di brogli): il voto del popolo inglese per l’uscita dall’Unione europea ha mandato in

A chi toccherà salvare le Patrie da Bruxelles? Oggi in Spagna ci prova Podemos

di Francesco Maria Toscano Sull’esempio inglese tanti popoli europei sperano ora di riuscire a liberarsi dalla morsa del nazismo tecnocratico e riconquistare la dignità e la libertà tristemente perdute. I vari Merkel, Draghi, Schaeuble

Brexit, l’insostenibile leggerezza del (diritto di) voto

di Giuliano Guzzo La notizia non è che la Gran Bretagna si appresta, dopo il voto di ieri, ad avviare le procedure per lasciare l’Unione europea. E non è neppure quella della totale inattendibilità dei sondaggi – giovedì sera circolava,

E tanti saluti alla Regina

di Vania Lucia Gaito Il problema è culturale, lo riconosco.  Non è roba di ora, è faccenda di DNA. Un percorso lungo millenni che ha modificato filogeneticamente i cromosomi, e già Dante se ne dogliava: “Ahi serva Italia di dolore

Brexit, la difatta del finto socialismo e il desiderio di riscossa

di Francesco Maria Toscano Brexit! Nonostante il terrorismo mediatico messo in scena dal solito circuito mediatico al servizio dell’oligarchia dominante, i cittadini britannici hanno scelto la libertà, voltando le spalle ad una Europa costruita

REGNO UNITO FUORI DALL’EUROPA ORA I POPOLI POSSONO DECIDERE

di Valerio Musumeci Ora che il futuro non era più circoscritto da un cerchio di stelle opprimenti, adesso che la Grande Inghilterra – prima in tutto, in bene e in male, nella Storia che stava cambiando – aveva deciso di lasciare

A chi conviene l’infame omicidio di Jo Cox?

di Francesco Maria Toscano Nel marzo del 2014 pubblicai un pezzo per il lettori de “Il Moralista” titolato “Le quattro fasi del neonazismo tecnocratico”(clicca per leggere). Di fronte all’imperversare delle solite mistificazioni a

Lo spettro della Brexit e le finte sinistre che non sanno più opporsi ai padroni

di Francesco Maria Toscano La scelta di Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, di sostenere insieme al premier conservatore David Cameron le ragioni della permanenza del Regno Unito all’interno della Ue getta una definitiva
Chiudi

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più clicca su maggiori info.