L’anticiclone africano Pluto si appresta a mollare la presa sull’Italia, almeno parzialmente. Venerdì 4 luglio sarà ancora una giornata infuocata, ma con i primi segnali di cedimento della pressione al Nord. Il cielo resterà prevalentemente sereno, fatta eccezione per temporali isolati su Alpi e Appennini. In serata attesi annuvolamenti sulla Pianura Padana, soprattutto nella zona centro-occidentale, con possibili nubifragi e grandinate, in particolare in Lombardia.
Il vero cambio di passo è atteso nel fine settimana: sabato, Pluto abbandonerà il Nord, dove si registreranno nubi estese e rovesci temporaleschi, in primis su Lombardia e Piemonte. Nelle ore centrali, un po’ di sole in pianura, ma in montagna torneranno fenomeni intensi, tra cui grandinate improvvise.
Il caldo allenterà la presa al Nord con massime tra i 27°C di Aosta e i 31-33°C delle principali città settentrionali. Diverso lo scenario al Centro-Sud, dove l’afa non molla: si prevedono valori fino a 36-40°C, soprattutto nelle regioni meridionali.
Domenica il peggioramento si intensificherà: nel primo pomeriggio temporali violenti con grandine si sposteranno dalle Alpi verso la Pianura Padana, per poi colpire Liguria e costa toscana entro sera e notte. L’estate si prende una pausa, ma solo in parte.