Stop Usa ad alcune armi per Kiev: “Prima gli interessi americani”

Sharing is caring!

Gli Stati Uniti hanno sospeso parte delle forniture militari all’Ucraina, inclusi i missili antiaerei, segnando una svolta nella linea di sostegno a Kiev. La decisione – ha spiegato la vice portavoce della Casa Bianca Anna Kelly – nasce da una revisione strategica del Pentagono, finalizzata a “mettere al primo posto gli interessi americani” rispetto agli impegni globali di assistenza militare.

La mossa ha avuto immediati riflessi geopolitici. Da Mosca, il Cremlino ha accolto la notizia con soddisfazione, commentando che con “meno armi a Kiev, la pace si avvicina”. Un’affermazione che suona più come una rivendicazione che un auspicio, in un contesto in cui le linee del fronte restano congelate e l’orizzonte diplomatico appare tutt’altro che chiaro.