Sharing is caring!
Il Coni sceglie la rotta della continuità. Dopo dodici anni di regno indiscusso targato Giovanni Malagò, l’assemblea elettiva del Consiglio Nazionale – riunita oggi al Centro di preparazione olimpica ‘Giulio Onesti’ – ha incoronato Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Settantacinque anni, da due decenni alla guida della Federcanoa, Buonfiglio era il candidato gradito al presidente uscente, ed è stato preferito a Luca Pancalli, ex numero uno del Comitato paralimpico. Contrariamente alle previsioni della vigilia, che suggerivano un voto sul filo del rasoio, la maggioranza si è espressa con chiarezza già al primo scrutinio: 47 voti per Buonfiglio, 34 per Pancalli, su 81 votanti.
Una vittoria netta che smentisce le voci di una presunta regia politica dietro la candidatura dell’avversario. Il sistema sportivo ha dunque optato per un profilo di continuità, riconoscendo nella lunga esperienza del neopresidente una garanzia di stabilità istituzionale.
A caldo, Buonfiglio non ha nascosto l’entusiasmo: “Non vedo l’ora di cominciare. Non temo nulla”, ha dichiarato, consapevole delle sfide future, ma anche della solidità della base che lo ha portato al vertice.
Potrebbero anche interessarti:
Umberto Bossi ricoverato a Varese a causa di un malore
Lampedusa. Save the Chindren denuncia: 600 morti nel Mediterraneo
Ucraina, attacchi a Kiev: 3 morti e 6 feriti
Renzi a Belpasso: selfie col farmacista che comprò 111 tessere del Pd
Allenatore di calcio femminile indagato per abusi su atleta 13enne
CONTE CHIUDE L’ITALIA
Papa Francesco, i funerali sabato 26 aprile. Da domani salma a San Pietro
Salvini: “Pronti a creare gruppo parlamentare con Orban in Europa”