Caldo Africano in arrivo: temperature roventi e anticipo d’estate sull’Italia

Sharing is caring!

Una vera e propria fiammata africana si prepara a investire l’Italia. Dopo l’ultimo colpo di coda instabile, l’alta pressione subtropicale si espanderà con decisione, portando con sé sole cocente, afa e temperature fuori scala per il periodo.

Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, si tratterà di un’anomalia climatica significativa, con effetti sensibili su gran parte del bacino del Mediterraneo. L’origine del fenomeno è ben nota: le masse d’aria incandescente in risalita dal Sahara, in particolare dalle zone interne di Marocco, Algeria e Tunisia, dove si registrano già valori prossimi ai 48°C, raggiungeranno l’Italia nel giro di pochi giorni.

A partire da domenica 22 giugno, questa “bolla rovente” subtropicale interesserà in modo crescente il nostro Paese. Il risultato sarà una notevole stabilità atmosferica, con giornate dominate dal sole e un’impennata delle temperature. Sulle pianure del Nord e sulle regioni tirreniche, le massime supereranno con facilità i 36°C, mentre Sardegna, Puglia e Basilicata rischiano di toccare anche i 42°C.

Le ondate di calore, un tempo eventi sporadici, sono ormai diventate la norma. Come conferma un’analisi recente pubblicata da iLMeteo.it, l’estate italiana ha progressivamente assunto connotati tropicali, estendendosi fino a cinque mesi, con lunghi periodi di afa opprimente e notti tropicali sempre più frequenti.

Un’evoluzione che non è solo meteorologica ma profondamente climatica, e che apre interrogativi inquietanti sul futuro prossimo: la normalità di domani potrebbe essere un caldo estremo che oggi ci pare ancora eccezionale.