Rottamazione-quater, in arrivo le lettere con gli importi da pagare

Sharing is caring!

Chi ha presentato domanda di riammissione alla Rottamazione-quater entro il 30 aprile scorso riceverà a breve la comunicazione ufficiale da Agenzia delle Entrate-Riscossione. In queste lettere, che saranno inviate entro il 30 giugno, saranno indicati gli importi da versare e le istruzioni per il pagamento agevolato.

I destinatari – circa 247 mila contribuenti – riceveranno la comunicazione tramite raccomandata oppure PEC, a seconda di quanto indicato nella domanda. All’interno sarà presente:

  • un prospetto riepilogativo dei carichi inseriti nella richiesta;

  • il calendario delle scadenze, in base all’opzione scelta: in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025 oppure in 10 rate (con scadenze: 31 luglio e 30 novembre 2025, 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre per gli anni 2026 e 2027);

  • i moduli precompilati per il pagamento e le istruzioni per l’eventuale domiciliazione bancaria.

Una copia digitale sarà disponibile anche nell’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 15/2025, i contribuenti “decaduti” al 31 dicembre 2024 per mancati o tardivi pagamenti, hanno potuto chiedere la riammissione entro il 30 aprile 2025. La Rottamazione-quater, introdotta con la Legge di Bilancio 2023, permette di versare solo il capitale e le spese di notifica/esecutive, escludendo sanzioni, interessi e aggio. Per i debiti da multe stradali o sanzioni amministrative non tributarie, non si dovranno pagare interessi (in qualsiasi forma) e aggio.