Paternò, Danza. Il successo in giro per l’Italia della paternese Nancy Marletta

Sharing is caring!

Nancy Marletta durante la performance “Frenesia” a Roma

La città di Paternò si distingue per il gran numero di talenti artistici. Una su tutti Nancy Marletta, danzatrice giovanissima fin dai 2 anni di età ma già un’artista pluripremiata. Dagli inizi con la danza propedeutica presso la scuola di danza paternese Royal Dance diretta dalla maestra Agata Benvenga, Nancy ha da subito sviluppato un interesse per numerose discipline tanto che all’età di 5 anni ha iniziato con la sua prima gara siciliana a Caltanissetta ottenendo un primo posto con il suo assolo moderno dal titolo La ballerina sul carillon ottenendo anche il premio “Futura promessa della danza” e annessa borsa di studio per Parigi. Quello il momento a partire dal quale il sogno della danza ha iniziato a concretizzarsi seriamente. Dopo una pausa forzata a causa del Covid, Nancy ha ripreso con la sua danza e parallelamente l’inizio con lezioni private di potenziamento, la palestra per i muscoli, l’inizio anche di un’alimentazione corretta e di nuovo sul palco con numerosi concorsi in tutta la Sicilia.

La vera svolta da 2 anni a questa parte: in primis con l’assolo moderno dal titolo Frenesia, un ballo molto energico, e poi con l’assolo contemporaneo dedicato al padre dal titolo A mio Padre. Quest’ultimo brano è stato lo sbocco definitivo: il pezzo è stato portato fuori dai confini regionali e precisamente a Napoli, Firenze, Ravenna, Roma, Pompei ed altri grandi centri importanti. Da questo è partita la fase più matura del percorso recente di Nancy, con la penultima gara fatta a Gela e l’ingresso nel podio con la vittoria di una borsa di studio importantissima per Belgrado in Serbia per studiare con dei professionisti e fare un’audizione con loro per entrare in una prestigiosa accademia. L’ultima gara invece si è svolta a Pompei, con la vittoria di un’altra borsa di studio e la finalissima di Roma per Cinecittà Word. Risultato: 1 posto con l’assolo contemporaneo A mio padre e 3 posto per l’assolo moderno Frenesia. In più anche un passo a due fatto con un’altra ballerina della scuola, la danzatrice Sefora Sava: insieme si sono classificate seconde con il duo intitolato Swan Lake. Il passaggio più importante è che Nancy ha avuto un accesso diretto cioè un pass per Barcellona in Spagna

Nancy Marletta con la maestra Agata Benvenga

IL MESSAGGIO DELLA MAESTRA DI DANZA – “In questo lungo cammino insieme ho sempre apprezzato la tua voglia di metterti in discussione, le tue doti, le tue abilità fisiche e la dedizione per questa arte. Anche quando ci saranno momenti un po’ difficili ricordati che devi essere sempre coraggiosa. Sii sempre una fonte di ispirazione per gli altri e non dimenticare la tua passione! Balla solo per te stessa. Con il cuore, la maestra Agata”. Queste le parole che la maestra Agata Benvenga ha voluto dedicare a Nancy Marletta che per la sua giovane età, oggi può perfettamente essere definita un orgoglio per tutti i suoi concittadini e tutti coloro che la conoscono.