“Disarmiamo il linguaggio, costruiamo la pace”, così Leone XIV ai giornalisti

Sharing is caring!

“Disarmare le parole per disarmare il mondo intero”: è questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Papa Leone XIV nel suo primo incontro con i giornalisti, tenutosi nell’Aula Paolo VI. Il Pontefice ha sottolineato il ruolo cruciale dei media nel racconto delle realtà globali: “Siete in prima linea nel narrare i conflitti e le speranze di pace”, ha detto, esortando a una comunicazione capace di “rispettare la dignità umana”.

Nel suo intervento, Leone XIV ha fatto appello alla responsabilità etica dei professionisti dell’informazione, invitandoli a essere “operatori di pace”, a cercare la verità con amore e a rifiutare con decisione la “guerra delle parole e delle immagini”. Per il Papa, la pace comincia dal linguaggio, da come si guarda, si ascolta e si parla degli altri: gesti che, se guidati dal rispetto, possono aprire la strada a un mondo meno violento.

Nel suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro, Leone XIV ha rivolto un accorato appello ai leader mondiali: “Mai più la guerra!”. Il Pontefice ha chiesto il cessate il fuoco immediato a Gaza e ha invocato una “pace autentica, giusta e duratura” in Ucraina. Al termine della celebrazione, ha anche riaperto simbolicamente l’appartamento papale nel Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti dopo la scomparsa di Papa Francesco.